Il Bond di Sistema, struttura ideata e realizzata per la prima volta da Banca Finint, permette di creare la massa critica e la diversificazione necessarie per interessare investitori di «grosso taglio» ad investire in PMI e MidCap.
Finanziare la crescita aziendale per importi significativi al fine di finanziare progetti di una certa rilevanza ed aventi ritorni nel lungo periodo
Approccio ad un nuovo canale di funding con
Approccio guidato e tutelante al capital market ed in certi casi propedeutico ad operazioni sull’equity
Aumento della visibilità del brand presso gli operatori di finanza ordinari dei clienti, dei fornitori ed in generale verso i propri stakeholders
In molte operazioni svolte sino ad ora, gli enti territoriali hanno svolto un ruolo di primaria importanza nello sviluppo dei Bond Consortili:
In molte operazioni le banche del territorio hanno partecipato come investitori, sottoscrivendo titoli diversificati anche senza essere «anchor investors» a riprova che lo strumento NON si sovrappone ai normali strumenti di finanziamento
ELITE Basket Bond è un’operazione di emissione contestuale di obbligazioni per un ammontare totale di 122 milioni di euro che coinvolge 10 società ELITE italiane: si tratta della prima transazione finanziaria di sistema, ideata e strutturata da Banca Finint, che valorizza un insieme selezionato di imprese di qualità che rappresentano il tessuto economico del Paese.
Export Basket Bond Programme è il programma di emissioni obbligazionarie da 500 milioni di Euro per supportare l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il programma lanciato da CDP in collaborazione con Banca Finint fornisce alle imprese aderenti al programma ELITE finanza a medio-lungo termine a supporto del loro processo di internazionalizzazione. L’innovativo meccanismo si basa sull’emissione di un titolo (ABS) garantito da un pool di Minibond, emessi da Società Elite e garantiti da SACE. L’ammontare emesso è stato pari a 50 milioni di Euro con CDP che ha agito in qualità di “anchor investor” con un investimento pari a 25 milioni di Euro nel primo closing
Sviluppo Campania e il RTI formato da Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno e FISG (Gruppo Banca Finint) in qualità di arranger hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione di “Garanzia Campania Bond”. L’operazione prevede l’emissione di Minibond da parte di piccole e medie imprese campane finalizzati al finanziamento di investimenti materiali e immateriali, e di esigenze connesse al capitale circolante. Raggruppati in un portafoglio con un ammontare massimo di 148 milioni di euro, i Minibond sono sottoscritti da un’apposita società veicolo che a sua volta emette titoli sottoscritti da investitori istituzionali.
‘Lombardia Basket Bond Programme’ è un programma da 100 milioni di euro complessivi che Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Finlombarda S.p.A., società finanziaria di Regione Lombardia, hanno lanciato, coadiuvate da Banca Finint, per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese lombarde. Ad inaugurare il programma sono state due eccellenze italiane del segmento ‘mid corporate’, che hanno emesso due minibond a tasso fisso e di durata pari a 9 anni – e che potranno raccogliere risorse per 17 milioni di euro finalizzati a finanziare i piani di investimento e sviluppo sul mercato nazionale e internazionale.
Banca Finint è ideatore della prima operazione italiana di cartolarizzazione di minibond. Nel luglio 2014 e gennaio 2016 alcune società parter del Consorzio Viveracqua, operanti nel settore idrico integrato, hanno emesso minibond per 227 milioni di euro per il finanziamento di opere infrastrutturali.