Garanzia Campania Bond

Garanzia Campania Bond - 1a emissione

Descrizione operazione

  • Il progetto Garanzia Campania Bond è strutturato dal RTI costituito da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno e da Banca Finint. Il programma prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro con una garanzia pubblica (cash collateral) rilasciata da Sviluppo Campania, a valere dei fondi europei Por-Fesr, pari al 25% dell’importo totale
  • Il Cash Collateral copre il 100% di ciascun bond fino ad esaurimento. I proventi possono essere usati per investimenti materiali, immateriali e capitale circolante aventi effetti sul territorio della regione Campania
  • Ad Aprile 2020 è stata perfezionata la prima emissione del programma pari a 21,5 milioni. Con i proventi dell’operazione, le 8 PMI campane finanzieranno i loro programmi di sviluppo e crescita aziendale
  • A Luglio 2020 è stata perfezionata la seconda emissione del programma pari a 23,75 milioni. Con i proventi dell’operazione, le 10 PMI campane finanzieranno i loro programmi di sviluppo e crescita aziendale

Sintesi - Caratteristiche Bond 1a emissione

  • Numero Emittenti: 8
  • Ammontare compreso tra € 2 milioni ed € 3 milioni
  • Scadenza Legale: 7 anni, con una WAL di 4 anni.
  • Rimborso: amortising con 1 anno di pre-ammortamento
  • Cash Collateral pari al 25% dell’importo all’emissione che si incrementa fino ad un massimo del 50% durante l’ammortamento
  • Tasso d’interesse fisso: specifico per ogni emittente e comprensivo sia della remunerazione richiesta dagli investitori sulla base del merito di credito che dei costi di funzionamento dell’SPV
  • Il costo della garanzia, sulla base dei rating, da pagarsi a Sviluppo Campania secondo la metodologia dei cd. premi esenti
  • Rimborso opzionale da parte degli Emittenti a partire dal V anno con penalità

Sintesi - Caratteristiche Titoli ABS

  • Tap issuance fino a Euro 148 milioni
  • Ammontare complessivo pari ad Euro 21,5 milioni
  • Scadenza Legale: 8,8 anni con WAL di ca. 4 anni
  • Data di pagamento ABS: 3 mesi successivi alla data di pagamento Bond per permettere eventuali escussioni del Cash Collateral
  • Rimborso: speculare a quello sui Bond
  • Tasso d’interesse fisso pari allo 0,3% più un variable return
  • I Titoli ABS sono garantiti dai Bond emessi e beneficiano della garanzia Sviluppo Campania
  • Investitori: 50% CDP e 50% MCC
  • Possibilità di incrementi successivi durante il cd ramp-up period sulla stessa serie di titoli ABS per ulteriori 126,5 milioni
 
 
 

 

Garanzia Campania Bond - 2a emissione

Descrizione operazione

  • Il progetto Garanzia Campania Bond è strutturato dal RTI costituito da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno e da Banca Finint. Il programma prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro con una garanzia pubblica (cash collateral) rilasciata da Sviluppo Campania, a valere dei fondi europei Por-Fesr, pari al 25% dell’importo totale
  • Il Cash Collateral copre il 100% di ciascun bond fino ad esaurimento. I proventi possono essere usati per investimenti materiali, immateriali e capitale circolante aventi effetti sul territorio della regione Campania
  • Ad Aprile 2020 è stata perfezionata la prima emissione del programma pari a 21,5 milioni. Con i proventi dell’operazione, le 8 PMI campane finanzieranno i loro programmi di sviluppo e crescita aziendale

Sintesi - Caratteristiche Bond 2a emissione

  • Numero Emittenti: 10
  • Ammontare compreso tra € 1 milione ed € 4,5 milioni
  • Scadenza Legale: circa 7,3 anni, con una WAL di 4 anni
  • Rimborso: amortising con circa 9 mesi di pre-ammortamento
  • Cash Collateral pari al 25% dell’importo all’emissione che si incrementa fino ad un massimo del 50% durante l’ammortamento
  • Tasso d’interesse fisso: specifico per ogni emittente e comprensivo sia della remunerazione richiesta dagli investitori sulla base del merito di credito che dei costi di funzionamento dell’SPV
  • Il costo della garanzia, sulla base dei rating, da pagarsi a Sviluppo Campania secondo la metodologia dei cd. premi esenti
  • Rimborso opzionale da parte degli Emittenti a partire dal V anno con penalità

Sintesi - Caratteristiche Titoli ABS

  • Tap issuance fino a Euro 148 milioni
  • Ammontare complessivo delle emissioni pari ad Euro 45,25 milioni
  • Scadenza Legale: 8,8 anni con WAL di ca. 4 anni
  • Data di pagamento ABS: 3 mesi successivi alla data di pagamento Bond per permettere eventuali escussioni del Cash Collateral
  • Rimborso: speculare a quello sui Bond
  • Tasso d’interesse fisso pari allo 0,3% più un variable return
  • I Titoli ABS sono garantiti dai Bond emessi e beneficiano della garanzia Sviluppo Campania
  • Investitori: 50% CDP e 50% MCC
  • Possibilità di incrementi successivi durante il cd ramp-up period sulla stessa serie di titoli ABS per ulteriori 102,75 milioni